Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788816408166
AutoreJaffe Hosea 
TitoloAbbandonare l'imperialismo
EditoreJaca Book
Anno2008 
Descrizione
Il mondo contemporaneo vede realizzato il più grande abbandono della storia dell’umanità: un “terzo mondo” costretto e abbandonato alla deriva dal “primo mondo”. Abbandono è la scelta che un paese e una classe del “terzo mondo” fanno di abbandonare la propria posizione di dipendenza e desolazione per ritrovare la positività del proprio essere, la propria libertà. Abbandono è anche la loro scelta di abbandonare quanti – classi e nazioni, istituzioni internazionali e aziende multinazionali – si sono imposti nella loro vita economica e politica avviluppandoli nei legami della globalizzazione, commerciale e finanziaria, per tornare ad utilizzare in prima persona le proprie risorse e le proprie potenzialità. Abbandono è l’invito rivolto alla sinistra europea ad abbandonare la propria inerenza di nazione e di classe al “primo mondo”, in particolare all’Europa, per costruire una relazione non imperialista con la maggioranza del mondo. Abbandono è anche la richiesta a tutti gli abitanti del “prio mondo” perché, con scelta consapevole, abbandonino i comportamenti che hanno l’effetto di rafforzare i vincoli di dipendenza che incatenano il “terzo mondo”, compresi in particolare quelli che comportano danni irreversibili all’ambiente. Con una strumentazione teorica che muove da Marx, Lenin e Trotsky, e si confronta con i maggiori protagonisti del dibattito novecentesco sulla liberazione e l’imperialismo (Samir Amin, Andre Gunder Frank e Immanuel Wallerstein tra gli altri) Hosea Jaffe compie un nuovo passo nell’elaborazione della politica che può rendere possibile l’eliminazione dell’imperialismo nei rapporti tra classi e nazioni del mondo e la costruzione socialista di un mondo non-piramidale e policentrico. 
CollanaDi fronte e attraverso 
Consistenza90 p., brossura 
Prezzo di copertina€ 13,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it